Non hai ancora le credenziali per entrare nell’Area Riservata? Registrati per accedere a:
Inserisci le tue credenziali per accedere all’Area Riservata.
Tracce del suo utilizzo risalgono a oltre 5000 anni fa in Cina, dove venne menzionata nel primo erbario cinese conosciuto.
In Asia, la liquirizia è stata a lungo considerata un prezioso dono della natura, impiegata nella medicina tradizionale per trattare la tosse, i disturbi epatici e persino le intossicazioni alimentari.
Ma il suo valore non si limita alla farmacopea orientale: anche le antiche civiltà del Vicino Oriente, come gli Assiri, ne riconoscevano le proprietà benefiche.
Egitto, Grecia e Roma antica ne fecero ampio uso, tanto che si narra che nella tomba di Tutankhamon siano stati rinvenuti frammenti della sua radice, a testimonianza del suo significato culturale e terapeutico.
Per secoli, la liquirizia è stata considerata principalmente una pianta medicinale. Solo in epoca moderna, grazie alla sua dolcezza naturale e al suo sapore unico, ha iniziato a conquistare un posto di rilievo anche nell'alimentazione,diventando un ingrediente popolare in caramelle, bevande e prodottida forno.
PROPOSTE ARDA NATURA
EFFICACIA COSMETICA
EFFICACIA NUTRACEUTICA
Scarica QUI l'approfondimento o se vuoi ricevere maggiori informazioni scrivi a info@ardanatura.com